
Population Health
Management

Soluzioni informatiche a supporto della Medicina di Iniziativa
Soluzioni all’avanguardia per la gestione delle cronicità e la presa in carico dei pazienti
Il mondo della cronicità è un’area in progressiva crescita, che comporta un notevole impegno di risorse poiché richiede continuità di assistenza per periodi di lunga durata e una forte integrazione dei servizi sanitari con quelli sociali. La nostra piattaforma di Population Management va in questa direzione, nella convinzione che la corretta gestione delle patologie croniche generi valore per l’intera comunità: da un lato si garantiscono al paziente cure migliori e una migliore qualità di vita, dall’altro si favorisce la messa in campo di un modello di sanità più snello e sostenibile.
La piattaforma di Population Management sostiene i seguenti processi:
Stratificazione della popolazione target
Stadiazione dei bisogni assistenziali
Arruolamento e presa in carico del paziente
Assessment e scale di valutazione
Gestione del Patto di Cura e redazione del PAI
Estrazione del valore economico dell’erogato
e della disponibilità del dato dell’erogato rispetto al prescritto; le prestazioni non ancora eseguite risultano evidenziate. I livelli delle prestazioni sono preferibilmente riconoscibili in prescritto, prenotato, erogato, esito.
Servizio di first e second opinion
Integrazione con le cartelle cliniche informatizzate
utilizzate dai MMG gestore della cronicità.
Libreria dei PDTA
Disponibilità della Banca Dati Farmaci
e invio di alert per mancata compliance farmacologica
Integrazione con servizi di telemedicina e teleassistenza
Perchè scegliere la nostra soluzione di Population Management
Permette di implementare il modello di Chronic Care
Fornisce un dimensionamento delle risorse da utilizzare
Algoritmi di stratificazione della popolazione
di cui GPI detiene la proprietà intellettuale, che possono essere utilizzati come primo passo nella definizione del modello di deploy della presa in carico dei pazienti fragili e cronici
Definizione del modello organizzativo più adatto al target di popolazione
che si vuole raggiungere, grazie alla grande esperienza di GPI e alla capacità progettuale abbinata ad esperienza “hands-on” comprovata dai risultati sul campo (team con esperienza in diversi contesti nazionali)
Servizio di contact center amministrativo
(Centrale Operativa) e un servizio di contact center sanitario