
GPI ha firmato un contratto di collaborazione con il sistema della ricerca scientifica del territorio trentino per migliorare uno dei suoi prodotti di punta, l’armadio robotizzato Riedl Phasys, utilizzato per la logistica del farmaco in ospedali e farmacie retail di tutto il mondo. Università di Trento, FBK e HIT hanno accettato la sfida: in un periodo di circa 20 mesi si impegnano a elaborare una soluzione tecnologica che mira a velocizzare il processo, incontrando una richiesta crescente del mercato.
Il progetto è stato illustrato questa mattina alla Stampa.
In foto, da sinistra:
Massimiliano Rossi (Gpi), Alessandro Cimatti (FBK), Andrea Sartori (Hit), Flavio Deflorian (UniTN)
RTTR Notizie del 10 febbraio (dal minuto 10 e 15″)
Dal 30 gennaio al 2 febbraio al Dubai World Trade Centre
Obiettivo raggiunto grazie all'acquisizione di Tesi. Appalto da € 5,9 milioni
32,7 milioni di euro al RTI guidato da Gpi