L’azienda
Gpi è il partner di riferimento in Italia per le tecnologie e i servizi dedicati alla Sanità e al Sociale e alla Pubblica Amministrazione. Nata oltre 30 anni fa in Trentino, Gpi è costantemente cresciuta nel tempo, sia per dimensioni che per competenze: attualmente conta oltre 7.200 dipendenti ed è presente con numerose filiali su tutto il territorio nazionale e all’estero.
Grazie alle specifiche conoscenze portate in dote dalle società entrate a far parte dell’ecosistema Gpi e ai significativi investimenti in innovazione di prodotto e di processo applicati ai settori e-health, e-welfare ed e-government, il Gruppo è riuscito a tradurre le spinte emergenti dal mondo della Sanità e della Pubblica Amministrazione in soluzioni tecnologiche all’avanguardia e in nuovi modelli di servizio, in grado di cogliere le esigenze di trasformazione e le spinte innovative dei suoi numerosi clienti del settore pubblico e privato.
L’offerta combina competenze specialistiche in ambito IT e capacità di consulenza e progettazione che consentono di operare in differenti aree di business: Software, Care, Automation, ICT e Pay.
Gpi ha fatto il suo ingresso in Borsa Italiana nel 2016 (segmento AIM) ed è passata sul mercato MTA (oggi Euronext Milan, EXM) nel dicembre 2018.
I risultati del 2021 confermano la redditività e la stabilità del Gruppo che negli ultimi anni ha visto crescere i ricavi anno su anno con percentuali a doppia cifra, passando da 179,9 mln di Euro nel 2017 a 326,9 mln di Euro nel 2021.
Società del Gruppo
1° dicembre 2022
GPI SpA
Capogruppo
ARGENTEA srl
BIM ITALIA srl
CLINICHE DELLA BASILICATA srl
CONSORZIO STABILE CENTO ORIZZONTI scarl
CONTACT CARE SOLUTIONS srl
DO.MI.NO srl
ESAKON ITALIA srl
GPI CYBERDEFENCE srl
GPI LATAM
GPI USA INC.
GPI POLSKA SP. Z.O.O.
GTT – GRUPPO PER INFORMATICA TECHNOLOGIE
GUYOT-WALSER INFORMATIQUE S.A.S.
HEALTHECH srl
HEMASOFT SL
HEMASOFT AMERICA CORP.
INFORMATICA GROUP OOO
IOP srl
MEDINFO INTERNATIONAL HEMOSERVICE
OSLO ITALIA srl
PROFESSIONAL CLINIC SOFTWARE (PCS) GmbH
RIEDL GmbH
TESI ELETTRONICA E SISTEMI INFORMATIVI SpA
UMANA MEDICAL TECHNOLOGIES Ltd.
XIDERA srl
Siamo un grande player, scopri il nostro mondo
Vision

Mission

326,9
mln euro – ricavi 2021
7.217
dipendenti 31/12/2021
49,8
MLN EURO – EBITDA
La Storia di GPI

Un momento storico nel quale le USL – pilastro del modello di riforma – comprendono la necessità di affidare progressivamente al mercato la gestione ed evoluzione del sistema informativo che supporta l’erogazione dell’attività sanitaria.
In questo contesto, Gpi si propone come attore competente, dinamico, flessibile e innovativo in un territorio come quello Trentino in cui la riforma del sistema sanitario provinciale richiede soluzioni informatiche concrete e immediate per sostenere il mutato assetto organizzativo. Un contesto territoriale che favorisce e promuove l’imprenditorialità giovanile, in particolar modo quella rivolta alle nuove tecnologie.

L’esperienza e la conoscenza acquisita sul territorio locale favorisce una rapida espansione del business nelle regioni limitrofe (Veneto e Lombardia) e una continua evoluzione del portafoglio prodotti. Al termine degli anni ’90 Gpi ha varcato stabilmente i confini del Trentino e si candida a diventare un player di riferimento per il mercato nazionale.

L’inizio del 2000 è caratterizzato da una crescita rapidissima del business: millenium bug e adozione della nuova moneta europea spingono molte Aziende Sanitarie e Ospedaliere pubbliche a dotarsi di nuovi strumenti informativi. La proposta di Gpi è credibile, concreta, referenziata e richiede investimenti compatibili con i budget di spesa della Pubblica Amministrazione, e progressivamente l’Azienda acquisisce quote di mercato sempre più rilevanti come fornitore di soluzioni IT.
L’intuizione strategica dell’imprenditore diviene via via sempre più chiara: negli anni seguenti Fausto Manzana comprende che le tecnologie ICT possono governare con maggiore efficienza l’erogazione delle attività sanitarie, ma esistono ancora delle barriere significative nell’accesso alle prestazioni da parte dei cittadini/pazienti. Comprende che Gpi deve acquisire una nuova dimensione, intercettando ulteriori bisogni della Pubblica Amministrazione.
Attraverso l’acquisizione di Argentea, società trentina affidataria del servizio di prenotazione delle prestazioni sanitarie della Provincia Autonoma, Gpi opera una importante diversificazione del business, diventando un player di riferimento nell’erogazione di servizi amministrativi per la Sanità. L’acquisizione di Argentea consente anche di ampliare l’offerta entrando nel settore dei pagamenti elettronici.

Una diversificazione strategica del business che prosegue negli anni successivi con l’acquisizione di SPID, società trentina specializzata nella realizzazione di sistemi di automazione per le farmacie ospedaliere.
Il terzo decennio di vita dell’Azienda è caratterizzato da alcune tappe fondamentali di crescita:
2008 Avvio di una mirata azione di acquisizioni nell’ambito delle principali aree di business del Gruppo (oltre 25 acquisizioni) per consolidare il posizionamento nei mercati di riferimento;
2013 Ingresso di Fondo Orizzonte S.G.R. nella compagine azionaria per sostenere il percorso di crescita per acquisizioni;
2016 Quotazione sul mercato AIM di Borsa Italiana attraverso la fusione per incorporazione della SPAC Capital for Progress 1.
2018 Percorso di internazionalizzazione attraverso operazioni di M&A al di fuori del mercato domestico.
Da fornitore di sistemi informativi per la Sanità locale a realtà industriale multi-business che opera in tutto il territorio nazionale con significative esperienze anche all’estero. Ma la storia di Gpi è molto di più… è una storia di concretezza, di semplicità, di attenzione al cliente, di solidità e di tradizione, di lavoro quotidiano e di nuovi traguardi da conquistare. Una storia che affonda le sue radici nel Trentino e che da queste meravigliose terre parte e continuamente ritorna.
I Clienti di GPI
H_PUB
–
Aziende pubbliche (e private ma equiparabili) in ambito socio sanitario
Aziende Sanitarie
Aziende Ospedaliere
Case di Cura e Cliniche
Onlus
Provider Pubblici (in house)
Regioni, Provincie (sanità)
H_PRI
–
Aziene Private in ambito Socio-Sanitario
Analytics, Provider
Assicurazioni
Utenti privati
Farmacie
Associazioni di Categoria
NH_PUB
–
Aziende Pubbliche non in ambito socio-sanitario
Comuni
Provincie
Regioni
Agenzie Regionali
Università
Consorzi
NH_PRIV
–
Aziende Private non in ambito socio-sanitario
GDO
Istituti Bancari
Gestori Buoni Pasto
Agenzie Regionali
Catene negozi non-food
Organizzazioni Territoriali